Franco Mancuso architetto, è nato a Venezia, dove vive e lavora. E’ docente di progettazione urbanistica presso l’Università Iuav, e insegna al Master in Conservazione, Gestione e Valorizzazione del Patrimonio Industriale e all’EMU, European Master on Urbanism. Ha tenuto seminari e conferenze in diverse università e istituzioni, in Europa e altri paesi. Svolge la propria attività professionale, indirizzata prevalentemente alla progettazione architettonica ed urbanistica, nello studio associato Mancuso e Serena.Si occupa in particolare di ricerca e progettazione sui temi del recupero, e sulla riqualificazione dello spazio pubblico. A Venezia ha realizzato il nuovo padiglione della Corea ai Giardini della Biennale (in collaborazione con l’architetto Seok Chul Kim), e il recupero dell’ex Convento di San Lorenzo a Castello e dell’ex Istituto S.Giovanni alla Giudecca, entrambi destinati a residenza per anziani. A Palmanova ha realizzato la riqualificazione di Piazza Grande. E’ stato responsabile scientifico del progetto comunitario “Squares of Europe, Squares for Europe”, curandone recentemente la mostra ed il volume. Le sue opere hanno ricevuto importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali (Premio Nazionale TERCAS Architettura, 1990; Premio Nazionale INARC, 1992; International Award Architecture in Stone, 2002; Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana, progetto finalista, Triennale di Milano, 2003; Premio Nazionale Gubbio, 2003; Premio Luigi Piccinato, 2007; Premio TDA per il restauro dell’architettura,